Il gatto, a differenza del cane, si toeletta in autonomia grazie alla sua lingua che, oltre a rimuovere lo sporco, lucida il pelo e gli permette di liberarsi dai peli morti.
Nonostante questo istinto naturale del gatto, la toelettatura può essere completata con l’utilizzo di prodotti specifici; ma qual è quello adatto al mio gatto?
Nei gatti pelo corto è opportuno spazzolare la pelliccia ½ volte a settimana. La spazzolatura rende il pelo fluido e sarà più facile procedere con il lavaggio, utilizzando uno shampoo per gatti a pelo corto.
E’ preferibile abbinare un ammorbidente per pelo all’olio di calendula dopo il lavaggio: lascerà il pelo, anche se duro e spesso,morbido e setoso al tatto e piacevolmente lucido alla vista.
Per i clienti più esigenti consigliamo i nostri profumi a base di olio di mandorle dolci.
Nei gatti a pelo semi lungo o lungo è prevista una spazzolatura più frequente (nel caso di gatti a pelo lungo è necessario verificare lo stato del pelo quotidianamente, e se opportuno spazzolarlo).
La scelta dello shampoo, anche in questo caso, deve essere mirata e specifica.
La pelliccia di un gatto a pelo semi lungo o lungo è tanto folta quanto delicata. E’ consigliato l’utilizzo dell’ ammorbidente all’olio di calendula, dopo ogni lavaggio e per i nostri piccoli amici più vanitosi, consigliamo l’utilizzo anche del nostro lucidante per pelo all’olio di jojoba.
Il risultato garantirà una pelliccia liscia, lunga e morbida (soprattutto nei punti in cui il gatto non riesce ad arrivare da solo), e una piacevole fluidità del pelo visibile già dal primo lavaggio.
Consigli utili…
– per un lavaggio delicato ma intenso, raccomandiamo di tenere occhi e orecchie del gatto fuori dalle zone massaggiate con lo shampoo;
– utilizzare acqua tiepida per il lavaggio, e acqua calda (non bollente) per il risciacquo;
– assicurarsi che la stanza di lavaggio e asciugatura sia riscaldata;
– tamponare con un asciugamano massaggiando il gatto prima di asciugare;
– evitare sui gatti le fragranze agli agrumi; potrebbero non essere gradite.
NB: LE INFORMAZIONI SU QUESTA PAGINA SONO PURAMENTE INDICATIVE E GENERICHE.
PER CASI SPECIFICI E’ OPPORTUNO CONTATTARE IL PROPRIO VETERINARIO DI FIDUCIA.