La cura del pelo, sia nel cane che nel gatto, prevede molte attenzioni.
Ogni tipo di mantello richiede un trattamento specifico, ma qual è quello adatto al mio cane?
Nei cani a pelo corto bisogna scegliere un prodotto apposito che renda meno duro e/o ispido il pelo. In questo caso va considerato che queste tipologie di mantello sono sottoposte a frequenti perdite di pelo di protezione e sottopelo;
al trattamento di lavaggio, specifico per pelo corto, proponiamo di abbinare anche la nostra crema ammorbidente all’olio di calendula, nonché l’utilizzo di una spazzola da massaggio che stimola la circolazione sanguigna e massaggia la pelle mantenendo, in questo modo, il mantello sano.
Consigliamo inoltre, prima del lavaggio, di alternare la spazzolatura anche con una spazzola per la cura, la quale rimuove lo sporco e i peli morti favorendo così il lavaggio, l’efficacia e la durata del nostro shampoo.
Nei cani a pelo medio o lungo le cure e le attenzioni a riguardo richiedono senz’altro un trattamento ancor più accurato, in quanto si dividono in crespo, folto e con molto sottopelo.
Come trattamento di base, nei diversi casi specifici, è consigliato scegliere uno shampoo adatto, che permetta di pulire a fondo il pelo e, inoltre, fare in modo che il prodotto penetri fino al sottopelo, favorendo il trattamento con una spazzola per la cura in pre-lavaggio, per garantire al nostro piccolo amico un manto sempre lucido, pulito e sano;
è sempre consigliato l’utilizzo di un ammorbidente per pelo alla fine di ogni lavaggio.
Con uno shampoo a base naturale puoi aiutare il tuo amico a 4 zampe ad avere un sottopelo soffice, e peli di protezione robusti e lunghi, in modo da evitare inestetismi cutanei e fastidi come dermatiti o micosi.
NB: LE INFORMAZIONI SU QUESTA PAGINA SONO PURAMENTE INDICATIVE E GENERICHE.
PER CASI SPECIFICI E’ OPPORTUNO CONTATTARE IL PROPRIO VETERINARIO DI FIDUCIA.